Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • HOME
  • PROGETTO EMPORIO
    • Emporio della Solidarietà
    • Emporio di Gorizia
    • Emporio di Gradisca d'Is.
    • Emporio di Monfalcone
    • Come sostenerci
  • NEWS E DOCUMENTI
    • Comunicati e notizie
    • Documenti
  • MULTIMEDIA
    • Gallerie fotografiche
    • Video
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
> HOME
:: PROGETTO EMPORIO
Emporio della Solidarietà
Emporio di Gorizia
Emporio di Gradisca d'Is.
Emporio di Monfalcone
Come sostenerci
:: NEWS E DOCUMENTI
Comunicati e notizie
Documenti
:: MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
> EVENTI
:: CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Articoli e comunicati
 
08-08-2017 fonte: Il Piccolo | autore: Luigi Murciano | tema: EMPORIO GRADISCA
VIA AI LAVORI NELLA CHIESA DELL’ADDOLORATA
Chiuso al culto sette anni fa per il crollo di parte del tetto, l’edificio gradiscano sarà interessato da un importante restauro
Sono entrati nel vivo i lavori chiamati a riaprire progressivamente al culto la chiesa gradiscana dell Beata Vergine Addolorata, a sette anni dal crollo delle coperture e dalla conseguente dichiarazione di inagibilità. 
La chiesa in questi mesi sarà al centro di un intervento delicato e pure spettacolare dal punto di vista tecnico, data la particolare posizione della chiesa di via Ciotti. 
L’impresa edile a specializzata, in queste ore ha provveduto a “schermare” gli altari laterali e in genere le opere di maggior pregio per proteggerle dalle complesse opere di restauro degli intonaci. 
I lavori seguono quelli di parziale messa in sicurezza del tetto di qualche anno fa. 
Chiusa al culto dal 2010 per il crollo di parte delle coperture, la chiesa dell'Addolorata è un santuario mariano consacrato nel 1505 e gode di una posizione centralissima nella via Ciotti. 
Riveste un'importanza particolare per i fedeli gradiscani non solo perché dedicata alla Vergine “Avvocata e protettrice” della città, ma anche perché destinata a conservare una reliquia di Sant'Antonio di Padova, donata a suo tempo dai Padri conventuali della Basilica del Santo. 
Le opere, secondo il progetto redatto dall'architetto cormonese Claudio Perin, prevedono il restauro di parte dell’intonaco della navata e il consolidamento delle quote di intonaco del soffitto che presentano le condizioni di recupero; parallelamente, verranno completate la parti di intonaco che sono state oggetto di distacco causate dalle infiltrazioni dalla copertura. 
Si prevede anche una velatura con tinte simili a quelle preesistenti. Contemporaneamente è previsto anche il restauro della copertura della sagrestia. L’intervento vedrà una generale manutenzione di tutta la copertura dell’edificio sede della sagrestia e della attuale sede della Caritas. 
Verrà inoltre verificato lo stato di tutte le strutture lignee della copertura; per gli elementi strutturali, che presenteranno una perdita delle caratteristiche statiche, si prevede la sostituzione con elementi lignei simili. 
Non verrà modificata la tipologia costruttiva del pacchetto di copertura, che verrà realizzata con tavelline in cotto e manto di copertura in tegole tradizionali. 
Il delicato intervento si cala in un “pacchetto” più ampio, o meglio doppio, che riguarda l'Unità Pastorale di Gradisca d'Isonzo. 
Una prima tranche - come detto - porterà alla riapertura della chiesa dedicata alla Vergine, tanto cara ai fedeli in quanto dedica alla Madonna, “avvocata e protettrice” della cittadina.
La seconda area di intervento riguarda il restauro dell'ex canonica della chiesa di Santo Spirito, al Mercaduzzo, destinata a ospitare il terzo Emporio della Solidarietà dopo quelli di Gorizia e Monfalcone. 
Gli interventi sono coperti in parte dall’amministrazione regionale del Friuli Venezia Giulia, con un contributo di circa 100mila euro, dai proventi dell'8 per mille della Cei (199mila).
Anche i gradiscani hanno fatto la propria parte in questo restauro: la parrocchia negli anni scorsi aveva lanciato una sottoscrizione con la quale i fedeli, con diverse modalità di raccolta fondi, aveva reperito delle risorse. 
La sottoscrizione popolare aveva fruttato infatti 13mila euro. cifra che andrà a coprire parte delle ingentissime spese dei lavori di restauro finalizzati a restituire la chiesa all'antico splendore e alla sua completa fruibilità.
RISULTATI SELEZIONE
RISULTATI SELEZIONE
ARTICOLI IN EVIDENZA
ARTICOLI IN EVIDENZA
Quasi una tonnellata di generi alimentari raccolti dai Lions per le famiglie in difficoltà
Iniziativa “Quaderno sospeso”
“DONA LA SPESA”: UNA RACCOLTA IMPORTANTE  
HOME
PROGETTO EMPORIO NEWS E DOCUMENTI MULTIMEDIA EVENTI
CONTATTI

Emporio della Solidarietà Comunicati e notizie Gallerie fotografiche
Comunica con noi

Emporio di Gorizia Documenti Video
La nostra newsletter

Emporio di Gradisca d'Is.
Privacy Policy

Emporio di Monfalcone
Cookie Policy

Come sostenerci

► HOME
PROGETTO EMPORIO
► Emporio della Solidarietà
► Emporio di Gorizia
► Emporio di Gradisca d'Is.
► Emporio di Monfalcone
► Come sostenerci
NEWS E DOCUMENTI
► Comunicati e notizie
► Documenti
MULTIMEDIA
► Gallerie fotografiche
► Video
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy

Emporio della Solidarietà - Diocesi di Gorizia
Piazza San Francesco, 1 - 34170 GORIZIA
91003490314
emporio@caritasgorizia.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy