Abbiamo tante novità da raccontare in questo inizio d'autunno!
Durante l'estate il numero dei tesserati è aumentato grazie all'accordo con la Caritas di Cormons, che invia presso il nostro emporio le famiglie automunite, dando loro modo di usufruire anche dei prodotti freschi (frutta, verdura, pane, latticini..). Un benvenuto a tutte queste famiglie.
Alcuni tesserati ci hanno salutato avendo ripreso l'attività lavorativa: tanti auguri di buon lavoro!
Nel mese di settembre l'Amministrazione Comunale e la Caritas Diocesana hanno riavviato l'iniziativa “Quaderno sospeso” per attrezzare i ragazzi in vista dell'inizio della scuola.
Un sincero grazie a tutti i cittadini di Gradisca e di Farra per le loro donazioni presso le cartolibrerie che aderiscono al progetto.
Un grazie particolare al Lions Club di Gradisca-Cormons che, anche quest'anno ha offerto un contributo economico per l'acquisto del materiale scolastico.
La cartoleria di Romans Giò-Cart ha donato spontaneamente materiale didattico che è già a diposizione presso il nostro emporio.
Pubblichiamo qui di seguito gli scritti di Gaia e Nicole, due ragazze brave e volenterose, che abbiamo avuto la fortuna di avere con noi per alcuni giorni nel contesto dell' “alternanza scuola-lavoro”. Una grande opportunità nel loro cammino di formazione.
GAIA M.
A cavallo tra giugno e luglio di quest'anno, 2021, ho intrapreso un'esperienza particolare, della quale all'inizio ero forse un po' scettica. Ho passato alcune giornate presso l'emporio solidale di Gradisca d'Isonzo, scoprendo un ambiente stupendo, pieno di persone meravigliose, capaci di trasmettere serenità alle persone con situazioni delicate.
Quello che più mi ha toccata nel profondo e che quindi mi ha fatto riflettere, sono state le persone, di qualsiasi età e nazionalità, che giungevano all'emporio principalmente per stare in compagnia oppure per cercare qualcuno con cui potersi sfogare e confidare i propri problemi e le proprie necessità.
E' stata una bellissima esperienza che consiglio specialmente a quelli che come me, devono scegliere un progetto nell'ambito dell'alternanza scuola-lavoro, mi ha fatto crescere moralmente e mi ha aperto gli occhi davanti ad una quotidiana realtà con la quale, d'ora in avanti, dovremo avere a che fare più che mai.
NICOLE G.
Sono Nicole e quest'anno inizierò l'ultimo anno presso il Liceo Slataper, indirizzo scienze umane, a Gorizia. Ho svolto, per il percorso di pcto (ex alternanza scuola-lavoro), 16 ore presso l'emporio caritas di Gradisca d'Isonzo.
E' stata un'esperienza molto costruttiva che sicuramente mi ha fatto crescere come persona, mi ha messo a contatto con persone bisognose, con storie di vita una diversa dall'altra e che mi ha fatto capire che molto spesso non ci rendiamo conto di quanto il frigo pieno e un piatto a tavola non sia così scontato per tutti.
Mi è piaciuto molto aiutare ad organizzare l'emporio e osservare come funziona il lavoro lì, inoltre, oltre alla bella esperienza, mi sono trovata bene con i vari volontari, che si davano molto da fare per aiutare il prossimo, e con Maria Chiara che oltre a gestire tutto il luogo e coordinare le varie mansioni, mi ha seguito durante il percorso spiegandomi passo per passo le varie mansioni e l'organizzazione e la storia dell'emporio.
Da questa esperienza ho capito quanto sia importante non sprecare cibo e ritengo che ogni supermercato, per combattere gli sprechi alimentari e aiutare i più bisognosi, debba aderire a questa iniziativa.