logo desktop
logo mobile
> HOME
:: PROGETTO EMPORIO
Emporio della Solidarietà
Emporio di Gorizia
Emporio di Gradisca d'Is.
Emporio di Monfalcone
Emporio di Cervignano del Friuli
Come sostenerci
:: CONTATTI
Comunica con noi
Privacy Policy
Cookie Policy


  • HOME
  • PROGETTO EMPORIO
    • Emporio della Solidarietà
    • Emporio di Gorizia
    • Emporio di Gradisca d'Is.
    • Emporio di Monfalcone
    • Emporio di Cervignano del Friuli
    • Come sostenerci
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
Emporio di Gradisca d'Isonzo

DOVE SI TROVA?
L’Emporio si trova in Piazza G. Marconi 27 a Gradisca d’Isonzo, presso la ex Canonica della Parrocchia di Santo Spirito.

QUALI SONO GLI ORARI DI APERTURA DELL’EMPORIO DELLA SOLIDARIETA’?
l’Emporio è aperto due giorni alla settimana: il martedì e il giovedì dalle 16 alle 19. Al mattino delle stesse giornate, dalle 10 alle 12 vengono emesse le nuove tessere.

CHI PARTECIPA AL PROGETTO EMPORIO?
Grazie al contributo degli enti promotori e delle aziende che sostengono il progetto, l’Emporio di Gradisca raccoglie e distribuisce generi alimentari alle famiglie in stato di necessità, contrastando l’economia dello scarto e, soprattutto, realizzando in forma partecipativa l’indicazione evangelica “avevo fame e mi avete dato da mangiare”.

CHI GESTISCE L’EMPORIO?
L’Ente gestore dell’Emporio è l’Associazione La Ginestra onlus, con sede a Gorizia in P.zza S. Francesco, 1


 


L'emporio si presenta

Il giorno giovedi 1 agosto 2019 l’Emporio di Gradisca ha aperto le porte alle famiglie che hanno fatto richiesta della tessera per fare la spesa, mediante un sistema di punti che sono stati loro assegnati dopo una specifica valutazione. 

Le tessere emesse fino ad oggi sono 38.

 

Che cosa si fa all’Emporio

Nelle giornate di apertura i volontari si recano presso le aziende donatrici a ritirare i prodotti freschi destinati alla “vendita” pomeridiana: latte, latticini, formaggi, salumi, pane, frutta e verdura.

I prodotti secchi vengono periodicamente ritirati presso il Banco Alimentare a Pasian di Prato o, eventualmente, acquistati dall’Emporio stesso.

Da tempo ormai, i nostri cittadini collaborano con la Caritas parrocchiale, ed ora con l’ Emporio, rifornendo di generi di prima necessità i “cestoni della Caritas” che si trovano nei due supermercati Eurospar e Despar in via Papalina e in viale Trieste, nel discount MD in viale Trieste e presso il negozio Dpiù  al centro commerciale “La Fortezza”.

Periodicamente i volontari ritirano da questi negozi i generi donati e li portano all’Emporio.

Questa bella tradizione manifesta l’animo solidale di Gradisca nei confronti chi si trova in stato di bisogno. 

 

I volontari 

Presso l’Emporio operano i volontari, 7/8 persone circa, che svolgono le attività necessarie al buon funzionamento del negozio: utilizzare il furgone per l’approvvigionamento, tenere in ordine il magazzino, preparare le confezioni di frutta, verdura, consigliare e aiutare durante la spesa.

Le persone volontarie mettono a disposizione parte del loro tempo per sostenere un progetto solidale che fa bene a chi ne beneficia e a chi lo pratica!

L’emporio è aperto alla collaborazione di ogni persona che può donare un po’ del proprio tempo a favore di questa attività. Chi lo desidera venga a trovarci nei giorni di apertura!

 

L’Emporio piace alla gente

Dal giorno dell’inaugurazione ad oggi, molte persone sono passate all’Emporio per visitare i locali rinnovati, per capire che cosa si fa, per salutarci e anche per donare generi alimentari e prodotti di igiene.

A tutti diciamo grazie. La porta (anche se con l’arrivo dell’inverno sarà necessariamente chiusa) è sempre aperta a tutti!

 

Iniziativa “Quaderno sospeso”

Durante l’estate il Comune di Gradisca, Assessorato all’Educazione, ha promosso l’iniziativa “Quaderno sospeso” per avviare il nuovo anno scolastico all’insegna della solidarietà nei confronti dei bambini delle famiglie in difficoltà economiche. 

All’inizio di settembre abbiamo compiuto il primo giro di raccolta del materiale scolastico presso le cartolerie che hanno aderito all’iniziativa:  Carto&dicola, Cartoedicola della Bruna, Cartplast 2001, Newpapar Express, Paperdream.

Sono stati donati quaderni, diari, astucci, penne e matite, colori, squadre, album da disegno e altro vario materiale di cancelleria che i ragazzi e i bambini hanno trovato a disposizione presso l’Emporio. 

Grazie a tutte le persone che hanno donato a che continueranno a sostenere questi piccoli durante l’anno scolastico. 

 

Una Canonica condivisa

Presso i locali dell’Emporio si trova anche la nuova sede del Centro di Ascolto della Caritas di Gradisca. Decidere di affiancare queste due attività  è stata un’ ottima scelta, dalla quale entrambe le realtà traggono beneficio attraverso il dialogo e la collaborazione, nella distinzione dei ruoli e dei servizi.

INFO E ORARIO GRADISCA D'IS.

EMPORIO DI GRADISCA D'IS.
Piazza G. Marconi 27
34072 GRADISCA D'IS.
--
emporio.gradisca@caritasgorizia.it



NEGOZIO

martedì
giovedì
dalle 15.30 alle 18.30

EMISSIONE NUOVE TESSERE

martedì
giovedì
dalle 10.00 alle 12.00

CENTRO DI ASCOLTO

martedì dalle 10.00 alle 12.00


 


► HOME
PROGETTO EMPORIO
► Emporio della Solidarietà
► Emporio di Gorizia
► Emporio di Gradisca d'Is.
► Emporio di Monfalcone
► Emporio di Cervignano del Friuli
► Come sostenerci
CONTATTI
► Comunica con noi
► Privacy Policy
► Cookie Policy

Emporio della Solidarietà - Diocesi di Gorizia
Piazza San Francesco, 1 - 34170 GORIZIA
91003490314
emporio@caritasgorizia.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy

CMS e realizzazione: Web&Multimedia

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.